 |

Sono di in tre tipi, ma ne realizziamo anche di particolari su specifiche richieste.
Organizzati per gruppi di almeno 30 partecipanti, sono così strutturati:
- Soggiorno Prestigio in Italia, di due settimane, per dirigenti ed operatori culturali ed economici. Sono di assai elevato profilo e prevedono:
- trattamento di pensione completa, in camera doppia o appartamento, di albergo a 4 stelle, o 3 stelle superiore. La permanenza sarà la prima settimana sul mare Adriatico, la seconda a Roma;
- tutti gli spostamenti a terra con autobus granturismo;
- assistenza di personale qualificato;
- corsi di lingua italiana, con lezioni quotidiane, svolti da docenti di madrelingua con approfondimento di lessici settoriali da concordare (vedi);
- approfondimenti su arte (vedi), storia, geografia, musica (vedi) e tradizione italiana;
- escursioni sul territorio alla scoperta della realtà tradizionale e quotidiana della vita italiana;
- corsi di enogastronomia (vedi), riguardante anche l'abbinamento vino-cibo;
- corsi di stile italiano (vedi), per chi ha relazioni importanti e desidera raffinare la propria vita quotidiana;
- corsi di cura dell'immagine (vedi), per migliorare le relazioni sociali, ponendo attenzione all'aspetto anche a livello di abbigliamento ed accessori;
- serate culturali tradizionali, concerti di musica antica e barocca, approfondimenti di aspetti piacevoli della vita quotidiana italiana;
- assicurazione individuale in territorio italiano;
- materiale didattico.
Costo € 1.850
Scarica il modulo di adesione
Leggi il contratto
- Soggiorno Linguistico in Italia di una, due o tre settimane, per studenti ed amanti della lingua e cultura italiana; possono partecipare anche docenti di italiano che, individualmente o in piccoli gruppi, vogliono rinfrescare i contatti con l'ambiente italiano. Economici e finalizzati all'approccio immediato col nostro Paese. Prevedono:
- trattamento di pensione completa, in camera doppia o appartamento, di ostello o albergo a 3 stelle. La permanenza sarà sul mare Adriatico o in importante centro abruzzese;
- tutti gli spostamenti a terra con autobus gran turismo;
- assistenza di personale qualificato;
- corsi di lingua italiana, con lezioni quotidiane, svolti da docenti di madrelingua;
- approfondimenti su arte, storia, geografia, musica e tradizione italiana;
- escursione di un giorno a Roma e visite al territorio abruzzese, affascinante per la bellezza della sua natura anche se poco conosciuto all'estero;
- assicurazione individuale in territorio italiano;
- materiale didattico e testo individuale.
Costo a partire da € 400
Scarica il modulo di adesione
Leggi il contratto
- Soggiorno Formazione in Italia per insegnanti stranieri della lingua italiana. Sono finalizzati allo svolgimento di corsi di perfezionamento ed aggiornamento. Sono realizzati generalmente in accordo con governi, associazioni e scuole, possono aver luogo eventualmente anche all'estero, hanno costi che variano a seconda delle esigenze didattiche particolari concordate. Prevedono:
- trattamento di pensione completa, in camera doppia o appartamento, di albergo a 3 stelle o in camere doppie e multiple di ostello in Abruzzo;
- Durata varia, generalmente 1 o 2 settimane;
- tutti gli spostamenti a terra con autobus granturismo;
- assistenza di personale qualificato;
- corsi di lingua italiana, con lezioni quotidiane, svolti da docenti di madrelingua con aggiornamento didattico da concordare;
- approfondimenti su arte, storia, geografia, musica e civiltà italiana;
- escursioni sul territorio alla scoperta della realtà tradizionale e quotidiana della vita italiana;
- assicurazione individuale in territorio italiano;
- materiale didattico.
Costo a partire da € 500
Scarica il modulo di adesione
Leggi il contratto
|
|
|
|